Eliminare i topi per avere una casa senza ospiti indesiderati

Soprattutto nei mesi autunnali e invernali, quando fuori fa sempre più freddo, i topi entrano nelle nostre case per sfuggire al freddo. Ma il loro comportamento non è così carino come il loro aspetto: I topi devono essere considerati seriamente come infestanti.

Informazioni utili sui topi

Questi piccoli roditori sono presenti in tutto il mondo. Vivono in stanze asciutte, soffitte o cantine. Non appena in un edificio sono disponibili opportunità di nidificazione e cibo, i topi si insediano.

Nei mesi estivi si trovano sempre più spesso anche nei giardini e nei campi. In Svizzera sono presenti diverse specie di topi.

Eine Hausmaus sitzt auf einer weissen Fläche mit einem weissen Hintergrund.

Tra questi vi sono il topo comune (Mus musculus), il topo selvatico (Apodemus sylvaticus) e la famiglia delle arvicole (Arvicolinae). Il topo comune e il topo selvatico, in particolare, causano problemi, mentre le arvicole sono presenti solo nelle aree rurali e danneggiano giardini e campi.

In generale, i topi sono ottimi arrampicatori e possono scalare senza difficoltà superfici verticali come tubature, legno o elementi in cemento. I topi si affidano principalmente all'olfatto. I piccoli roditori sono onnivori e amano gli alimenti che anche noi umani apprezziamo: carne, pane, cereali, formaggio, cioccolato, noci e molto altro.

A differenza dei ratti, i topi sono molto curiosi ed esplorano ogni centimetro del loro territorio. Tutto ciò che è nuovo nel territorio di un topo viene rapidamente scoperto ed esplorato. I topi preferiscono uscire di notte, ma li si può incontrare anche di giorno.

Aiuto rapido

Eliminare i topi in modo professionale

I topi si sono annidati in casa vostra? Siamo lieti di darvi dei consigli pratici in base alla vostra situazione e necessità. Ci contatti e saremo a vostra disposizione in breve tempo!

Chiedere aiuto
Desinfecta Techniker untersucht eine DPM Falle, welche zum Fangen von Mäusen verwendet wird

FAQ

Domande e risposte sui topi

Dove si nascondono preferibilmente i topi in casa?

I topi sono piccoli animali che vivono allo stato selvatico e che devono proteggersi dai predatori. Per questo motivo, anche all'interno degli edifici cercano sempre luoghi sicuri, tranquilli e indisturbati, preferibilmente nelle immediate vicinanze di cibo e materiale per nidificare. Sfruttano la loro capacità di infilarsi nelle fessure più piccole per raggiungere nascondigli difficilmente accessibili all'uomo. Ed è proprio questo che li rende così difficili da individuare in casa.

I nascondigli tipici sono:

  • Soffitta e cantina: locali poco frequentati con molti angoli bui.

  • Pareti divisorie e intercapedini: fessure dietro i battiscopa, canaline per cavi o sotto i rivestimenti dei pavimenti.

  • Cucine e dispense: i topi amano nidificare vicino al cibo, ad esempio dietro gli armadietti della cucina o gli elettrodomestici come fornelli e frigoriferi.

  • Magazzini e ripostigli: scatole di cartone, vestiti o materiale isolante sono perfetti per costruire i nidi.

  • Garage e casette da giardino: anche gli edifici annessi offrono riparo e spesso un accesso aggiuntivo alla casa.

Poiché questi nascondigli sono difficili da individuare, spesso un'infestazione rimane a lungo inosservata, finché non si scoprono rumori di graffi, tracce di escrementi o imballaggi rosicchiati. È quindi ancora più importante reagire rapidamente ai primi segnali.

Che aspetto hanno i topi?

In confronto, i topi sono molto più piccoli dei ratti. Di seguito troverete un elenco dei topi che causano maggiori problemi in Svizzera.

Topo comune: Il topo comune è quello più fastidioso. Il topo comune raggiunge i 10 cm di lunghezza, con una coda sottile che di solito è lunga quanto il corpo. La testa è ornata da un muso appuntito, orecchie pelate piuttosto grandi e occhi grandi e scuri. Il pelo è di colore marrone o grigio-marrone, con la parte del ventre più chiara rispetto al resto del pelo.

Topo selvatico: Il topo selvatico è leggermente più grande del topo comune e può raggiungere gli 11 cm di lunghezza, con una coda lunga quanto il corpo. La testa è ornata da orecchie e occhi particolarmente grandi. Il colore del pelo è uniformemente marrone e il ventre è bianco, con una chiara linea che divide il colore del ventre da quello del dorso.

Topo di campagna (sottofamiglia delle arvicole): Essendo un genere diverso dal topo comune e dal topo selvatico, il topo di campagna presenta alcune differenze significative. Innanzitutto, la coda è notevolmente più corta e lunga poco meno di un terzo del corpo. Le dimensioni del corpo sono comprese tra 9 e 11,5 cm. Il pelo è grigio-brunastro nella parte superiore, mentre la parte inferiore è più ocra. Il topo di campagna invade più campi, prati e giardini che case.

Maus, welche auf Sägemehl steht
Eine Waldmaus sitzt am Boden und ist etwas Korn am fressen.
Eine Wühlmaus sitzt in der Natur am Boden.

I topi sono dannosi?

I topi sono spesso sottovalutati a causa della loro dolcezza e delle loro piccole dimensioni. Tuttavia, questi roditori possono causare danni devastanti e diventare pericolosi per le persone e i materiali.

Danni materiali: Attraverso il loro rosicchiare - per affilare i denti o per procurarsi materiale per il nido - i topi danneggiano legno, vestiti, cavi elettrici e molto altro. Rosicchiando i cavi, possono persino innescare incendi, con conseguenze fatali.

Contaminazione degli alimenti: I topi non danneggiano il cibo solo mangiandolo. Le loro feci e urine contaminano il cibo e lo rendono immangiabile per l'uomo. Inoltre, possono trasmettere malattie all'uomo.

I topi possono trasmettere malattie?

Sì, i topi possono trasmettere diverse malattie all'uomo. Ciò avviene non solo attraverso il contatto diretto, ma anche in modo del tutto impercettibile attraverso i loro escrementi.

Come avviene la trasmissione?

  • Feci e urina: i topi corrono in cucina, nelle dispense o nei magazzini alla ricerca di cibo. Lasciano feci e urina che possono contenere agenti patogeni. Se questi agenti patogeni vengono assorbiti attraverso il cibo o le mani, possono verificarsi infezioni.

  • Saliva e morsi: anche se raro, è possibile. I topi possono trasmettere germi anche attraverso la saliva o i morsi.

  • Parassiti: i topi sono spesso infestati da pulci, acari o zecche. Questi parassiti possono trasmettere malattie dai topi all'uomo.

Quali malattie possono trasmettere i topi?

  • Salmonellosi: un'infezione da salmonella che provoca disturbi gastrointestinali come diarrea, nausea e febbre.

  • Infezioni da hantavirus: questi virus possono essere inalati attraverso particelle di polvere provenienti da escrementi secchi di topi. I sintomi vanno da disturbi simili all'influenza a gravi malattie renali.

  • Leptospirosi: una malattia batterica trasmessa attraverso l'urina. Può causare febbre, mal di testa, dolori muscolari e, nei casi più gravi, danni agli organi.

  • Toxoplasmosi: un parassita che può essere trasmesso anche dai topi. È particolarmente pericoloso per le donne in gravidanza e le persone con un sistema immunitario indebolito.

Quali rimedi casalinghi e misure aiutano contro i topi?

I topi in casa sono ospiti ostinati. Alcuni rimedi casalinghi e misure possono aiutare a scoraggiare gli animali o a rendere più difficile la loro intrusione, ma non esiste una garanzia per una casa permanentemente libera dai topi. Tuttavia, alcuni metodi si sono dimostrati utili almeno per contenere i topi:

Chiudere gli accessi
Ai topi bastano piccole aperture per entrare in casa. Con lana d'acciaio, rete di rame o silicone resistente è possibile bloccare in modo affidabile fessure, crepe e piccoli fori. Questo accorgimento è considerato uno dei metodi più efficaci per impedire ai topi di entrare. La regola generale è: se una penna a sfera entra in un foro, anche un topo può passarci attraverso.

Gestione dei rifiuti
Lasciare rifiuti e avanzi di cibo all'aperto attira i topi in cerca di cibo. Assicuratevi che i rifiuti siano chiusi ermeticamente e non vengano conservati vicino agli ingressi (porte, finestre, ecc.).

Ordine e pulizia
Uno dei punti più importanti per tenere lontani i topi: gli alimenti aperti, le briciole o il mangime per animali attirano i topi. Chiudete gli alimenti aperti in contenitori ermetici, ad esempio in barattoli di vetro. In questo modo si può anche prevenire la contaminazione da urina. Una cantina o una dispensa ordinata offre inoltre ai topi meno possibilità di nascondersi.

Gatti
Uno dei «metodi naturali» più antichi ed efficaci. I gatti sono eccellenti cacciatori e spesso mantengono bassa la popolazione di topi. Il solo odore di un gatto può essere sufficiente a far sì che i topi evitino determinate zone. Importante da sapere: un gatto non raggiunge tutti i nascondigli (ad es. nelle pareti o nelle cavità) e non sostituisce misure mirate.

Cosa funziona meno
Dispositivi a ultrasuoni o i presunti consigli trovati su Internet (ad es. bicarbonato di sodio o cola) hanno scarso effetto nella pratica. Anche le palline di naftalina non sono una soluzione, anzi sono addirittura dannose per la salute negli ambienti abitativi.

Inoltre, spesso si parla dell'efficacia di diversi odori (ad es. menta piperita, oli essenziali o aceto). Tuttavia, questi metodi non sono scientificamente provati e offrono solo soluzioni a breve termine (se non addirittura nessuna). I topi si abituano rapidamente ai nuovi odori e non ne sono impressionati.

Conclusione
Le misure più affidabili sono sempre quelle strutturali (chiudere gli accessi) e un'igiene rigorosa. In caso di infestazione grave o ricorrente, è opportuno ricorrere rapidamente all'aiuto di professionisti, poiché i topi si riproducono rapidamente. Saremo lieti di aiutarvi a sbarazzarvi degli ospiti indesiderati.

Chiedere aiuto

Con quale rapidità si riproducono i topi?

I topi appartengono alla categoria dei roditori con un tasso di riproduzione particolarmente elevato. Bastano pochi esemplari per formare in breve tempo una popolazione numerosa. Diversi fattori influiscono su questo fenomeno:

  • Maturazione sessuale precoce: i topi comuni raggiungono la maturità sessuale già dopo 6-8 settimane.

  • Più figliate all'anno: un singolo topo può avere fino a 8 figliate all'anno.

  • Dimensione della figliata: in media nascono 5-10 piccoli per figliata.

  • Rapido sviluppo: i piccoli diventano indipendenti nel giro di poche settimane e possono presto avere a loro volta dei figli.

In condizioni favorevoli, ovvero quando vi è disponibilità sufficiente di cibo e riparo, una piccola infestazione di topi può trasformarsi in pochi mesi in una grande popolazione. Ciò significa che più si aspetta a intervenire, più difficile e costoso sarà combatterla.

Che metodi usa Desinfecta nella lotta contro i topi?

Per motivi ecologici, utilizziamo trappole a scatto inserite in sistemi di tunnel ed evitiamo l'uso di rodenticidi (esche avvelenate) quando possibile, soprattutto perché i topi hanno sviluppato una crescente resistenza ad alcune esche avvelenate. Questo ci permette di evitare l'avvelenamento di organismi non bersaglio (ad esempio gli uccelli) e di ridurre la quantità di sostanze chimiche tossiche rilasciate nell'ambiente.

Le nostre trappole a tunnel non tossiche vengono distribuite nel territorio dei topi. Poiché i topi sono molto curiosi, di solito esplorano le trappole molto rapidamente. Se poi ci finiscono dentro, vengono uccisi in modo sicuro. In questo modo garantiamo una casa completamente sicura senza ospiti indesiderati.

Chiedere aiuto