Eliminare le formiche – Protezione efficace per la vostra abitazione!

Dalla primavera alla fine dell'estate, le formiche strisciano e invadono le case, gli appartamenti e i giardini. Spesso sono un fastidio e alcune specie possono persino danneggiare i materiali.

Informazioni utili sulle formiche

Gli scienziati sono d'accordo: la biomassa di tutte le formiche (Formicidae) sulla Terra rappresenta più della metà della biomassa totale di tutti gli insetti. Tutte le formiche del mondo pesano più di tutti gli esseri umani messi insieme! Data questa quantità, è sorprendente che solo un numero relativamente basso di specie si comporti come parassita. Delle 12’500 specie di formiche stimate, solo una minima parte entra nelle nostre case.

Schwarze Wegameise auf weissem Hintergrund

In Svizzera sono poche le formiche che vivono all’esterno e si avventurano negli edifici solo in cerca di cibo. Se vengono private della loro fonte di cibo (grazie a una pulizia accurata), perdono rapidamente interesse per le nostre cucine e scompaiono.

Aiuto rapido

Lotta professionale alle formiche

Non lasciatevi infastidire dalle formiche! Eliminare questi parassiti in modo rapido ed efficace è la nostra missione, offrendovi al tempo stesso una protezione duratura con metodi ecologici.

Chiedere aiuto
Desinfecta-Techniker ist in einer Küche und bringt Gelpunkte an einer Silikonfuge an.

FAQ

Domande e risposte sulle formiche

Quali formiche compaiono più frequentemente nelle abitazioni?

Negli ambienti interni, tre specie di formiche causano spesso incontri indesiderati. Esse sono tra le principali responsabili dei problemi di formiche in Svizzera, ognuna con le proprie caratteristiche:

  • Formiche nere dei giardini (Lasius niger)

    Queste comuni formiche da giardino entrano soprattutto in primavera e in estate nelle cucine alla ricerca di cibo. Vivono principalmente all’esterno, ma seguono gli odori fino all’interno della casa. Una volta rimossa la fonte di cibo, di solito scompaiono altrettanto rapidamente.

  • Formiche faraone (Monomorium pharaonis)

    Queste minuscole formiche color ambra si trovano particolarmente a loro agio negli edifici caldi e riscaldati. Sono veri e propri parassiti legati all’igiene e possono entrare in casa attraverso le fessure più piccole. Le formiche faraone sono considerate parassiti igienici perché possono diffondere germi. Il loro controllo rappresenta una sfida anche per le aziende specializzate nella disinfestazione (per saperne di più, consultate l’articolo corrispondente nelle FAQ).

  • Formiche brune (Lasius brunneus)

    Questa specie di formiche, che vive piuttosto nascosta, viene spesso notata in casa solo tardi, di solito quando improvvisamente compaiono individui alati vicino a finestre o fonti di luce. Le operaie evitano le superfici aperte, rimanendo così a lungo inosservate. Preferiscono costruire i loro nidi in legno vecchio e umido (ad esempio dietro i telai delle porte, nelle pareti divisorie o nell’isolamento), spesso in aree che hanno subito precedenti danni da umidità. Originarie di vecchi alberi a foglia larga, trovano anche sulle facciate degli edifici o all’interno luoghi di rifugio adatti. Le formiche brune utilizzano il legno o il cartongesso come habitat, ma non come fonte di cibo.

Queste tre specie rientrano tra le formiche più comuni che causano problemi in case e appartamenti. Tuttavia, non sono le uniche: in Svizzera esistono molte altre specie che, in determinate condizioni, possono risultare fastidiose o addirittura dannose. Per saperne di più sulle diverse specie, sul loro comportamento e su come gestirle al meglio, leggete il nostro dettagliato articolo del blog.

2 Schwarze Wegameisen sitzen auf einer Pflanze und schauen zu Blattläusen
Pharaoameisen in Ameisenstrasse
Auf dem Bild sind 3 Braune Wegameisen (Lasius brunneus) zu sehen, die am Boden herumkrabbeln.
Specie di formiche in Svizzera

Come fanno le formiche a entrare in casa mia?

La maggior parte delle formiche entra nelle nostre case e nei nostri giardini in cerca di cibo. La maggior parte delle formiche è innocua ed è interessata solo ai resti dolci e ricchi di proteine del nostro cibo. La presenza occasionale di singole formiche negli edifici non è quindi motivo di preoccupazione.

Le formiche sono dannose?

Le formiche diventano molto fastidiose in caso di forte infestazione. Vagano per tutta la casa in cerca di cibo. È difficile liberarsene senza l'aiuto di un professionista.

Inoltre, alcune formiche sono infestanti dei materiali e dei depositi (ad esempio, le formiche faraone). Possono contaminare gli alimenti, danneggiare i materiali da costruzione e invadere un edificio. In questo caso, si raccomanda il controllo da parte di uno specialista.

Cosa fare in caso di formiche in giardino?

Le formiche in giardino non sono inizialmente motivo di preoccupazione. Esse svolgono un ruolo importante nell'ecosistema, ad esempio eliminando i parassiti e smuovendo il terreno. Tuttavia, la situazione diventa problematica quando i formicai si formano nei vasi delle piante, sotto le piastrelle del terrazzo o vicino alla casa.

Cosa potete fare voi stessi:

  • Eliminare le fonti di cibo: frutta matura, resti di cibo, sacchi della spazzatura aperti o infestazioni di afidi (le formiche adorano la loro melata) attirano le formiche. Una cura regolare del giardino e la rimozione di tali sostanze attrattive riducono notevolmente l'attività delle formiche.

  • Utilizzo di rimedi casalinghi: acqua, aceto e oli essenziali possono interrompere temporaneamente il percorso delle formiche, ma di solito non sono una soluzione duratura.

Se le formiche continuano a diffondersi nonostante le contromisure, i nidi sono introvabili o gli insetti entrano in casa, si consiglia di ricorrere a un trattamento professionale.

Suggerimento: problemi ricorrenti con le formiche in casa sono spesso indice di punti deboli nella struttura dell'edificio. In questi casi saremo lieti di fornirvi una consulenza preventiva!

Chiedere aiuto

Quali rimedi casalinghi posso usare contro le formiche?

Gli oli essenziali come la lavanda o la menta possono allontanare le formiche a breve termine grazie al loro odore forte, soprattutto sulle porte o sulle finestre.

Il lievito in polvere e il bicarbonato di sodio sono spesso considerati rimedi casalinghi, ma sono poco efficaci e causano inoltre una morte dolorosa alle formiche. Pertanto, non sono raccomandati.

La cosa più efficace è pulire regolarmente e a fondo, soprattutto in cucina e nei punti di accesso. L’acqua e l’aceto (in parti uguali) aiutano a rimuovere i residui di cibo e a eliminare le tracce olfattive delle formiche, che così perdono l'orientamento.

Per saperne di più sui rimedi casalinghi

Come fa Desinfecta a controllare le formiche?

Le formiche vivono in modo sociale, il che significa che formano colonie con nidi associati. Durante il controllo, la regina del nido deve essere uccisa in modo specifico. Se muore, muore anche l'intera colonia. L'infestazione può essere debellata offrendo alle formiche punti esca contenenti un attrattivo. Le formiche portano poi questo attrattivo nel nido e lo danno in pasto alla regina.

Durante il controllo, è importante scoprire quanti nidi esistono e dove sono situati. Lo specialista può quindi posizionare le esche vicino ai percorsi delle formiche. In questo modo si può ottenere un'efficace eradicazione dell'infestazione. In caso di forte infestazione o se è difficile valutare la posizione dei nidi, possono essere necessari diversi trattamenti.

Chiedere aiuto

Come si trattano le formiche faraone con Desinfecta?

Le formiche faraone (Monomorium pharaonis), amanti del calore, grandi circa 2 mm e di colore ambrato, sono originarie dei tropici. Tuttavia, si sono adattate perfettamente a vivere tutto l'anno in edifici riscaldati in zone a clima temperato. Oggi sono distribuite a livello globale e sono tra i più importanti parassiti legati all’igiene a livello mondiale.

Il controllo è complesso e differisce notevolmente da quello delle specie di formiche domestiche. Le formiche faraone possono diffondersi negli edifici vicini e infestare interi condomini.

Dopo la segnalazione dell'infestazione da parte dei residenti o dell'amministrazione, visitiamo la proprietà infestata e determiniamo la specie di formica. Una volta identificate le formiche, effettuiamo un'analisi completa dell'infestazione in tutti i locali. In questo modo ci assicuriamo che non rimangano nidi scoperti da cui le formiche faraone potrebbero diffondersi.

Sulla base dell'analisi dell'infestazione, posizioniamo esche tossiche per diverse settimane o mesi. Posizioniamo le esche finché non vengono più visitate dalle formiche faraone e non se ne rilevano più nell’edificio.

Viele Pharaoameisen krabbeln auf Metall herum.

Consigli

Come posso evitare le formiche in casa mia in futuro?

Volentieri vi forniamo alcuni consigli e suggerimenti su come evitare le formiche in casa:

  • Rimuovere gli avanzi di cibo: le formiche sono spesso attratte dagli avanzi di cibo. Assicuratevi di evitare briciole, macchie e gocce di cibo. Fate particolare attenzione ai cibi dolci e proteici, che sono particolarmente graditi alle formiche.

  • Chiudete i sacchi della spazzatura: i sacchi della spazzatura aperti sono un paradiso per le formiche. Offrono un'ampia varietà di cibo e sono facilmente accessibili. Chiudete i sacchetti della spazzatura o riponeteli in luoghi dove le formiche non vi infastidiscono (ad esempio in un bidone del compost).

  • Pulite regolarmente le ciotole del cibo per gli animali domestici: le formiche possono essere attratte dagli avanzi di cibo e dalla carne. Pulite quindi regolarmente le ciotole del cibo dei vostri animali domestici.

  • Sigillate i punti di ingresso: è particolarmente importante localizzare i potenziali punti di ingresso delle formiche. Questi possono essere crepe, fessure, oppure porte e finestre aperte o non perfettamente sigillate. Se scoprite un punto in cui le formiche entrano nell'edificio, sigillatelo. Se i problemi con le formiche si ripetono ogni anno, ciò può indicare la presenza di difetti nella struttura dell'edificio. In questi casi, potrebbe essere necessario adottare misure strutturali.

  • Mantenete il cibo e i mangimi inaccessibili alle formiche: se il cibo e i mangimi sono lasciati all’aperto, sono il cibo ideale per le formiche. Assicuratevi di mantenere gli alimenti e i mangimi inaccessibili alle formiche. Se i prodotti hanno una confezione che perde, potete conservare il contenuto in contenitori di vetro. Questi sono impenetrabili per le formiche.