Notizie e informazioni - qui nel nostro Blog

Rimanete aggiornati sugli ultimi sviluppi della disinfestazione. Scoprite notizie e informazioni preziose, consigli pratici e approfondimenti interessanti dal settore.

Articolo

Ein Steinmarder ist auf einem Waldboden zu sehen, wie er in die Kamera schaut. Dabei ist der weisse Fleck (der typisch für Steinmarder ist) äusserst gut zu sehen.

Privato

L’arrivo del freddo spinge i parassiti nelle case

Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, molti animali cercano rifugio dal freddo e dall’umidità. Spesso entrano così in case, cantine, soffitte o garage. In particolare durante la stagione fredda, alcuni parassiti rappresentano un rischio maggiore per abitazioni e depositi, potendo causare danni agli edifici e alle scorte alimentari, oltre a comportare rischi per la salute.

Aprire
Eine Tigermücke, welche einen Menschen sticht.

Insetti volanti

Zanzare tigre in Svizzera

La zanzara tigre asiatica si sta diffondendo sempre più anche in Svizzera, soprattutto nelle città e lungo le vie di comunicazione. È facilmente riconoscibile per le evidenti strisce sul corpo e per il suo comportamento diurno nel pungere. Sebbene possa teoricamente trasmettere malattie, attualmente non rappresenta un pericolo sanitario immediato. Rimane comunque utile prestare attenzione, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e la possibile diffusione.

Aprire
Ein Wespennest hängt an einem Balken. Darauf sind sehr viele Wespen zu sehen.

Insetti volanti

Rimedi naturali contro le vespe: cosa funziona davvero?

Soprattutto alla fine dell'estate, le vespe possono diventare una vera prova di pazienza. Scoprite perché le vespe si avvicinano a noi, quali rimedi sono davvero efficaci, come comportarsi correttamente e quando è necessario ricorrere all'aiuto di un professionista.

Aprire
Zwei Ameisen laufen auf einem Stück Holz

Insetti striscianti

Le specie di formiche in Svizzera

Le formiche sono tra gli insetti più diffusi al mondo. Il loro peso complessivo supera persino quello dell’intera umanità! Sono note oltre 15.000 specie, di cui circa 130 vivono in Svizzera. La maggior parte rimane discretamente nei boschi, nei prati o nei giardini. Solo poche specie compaiono regolarmente vicino agli edifici o all’interno delle abitazioni.

Aprire
Eine Asiatische Hornisse auf dem Boden in Nahaufnahme.

Insetti volanti

Calabrone asiatico

Il calabrone asiatico rappresenta una seria minaccia per gli insetti autoctoni, in particolare per le api da miele, e si sta diffondendo sempre più anche in Svizzera. I primi avvistamenti risalgono già al 2017. Essendo una specie invasiva, non appartiene ai nostri ecosistemi e, in caso di sospetto, deve essere segnalata e combattuta senza indugio.

Aprire
Desinfecta Techniker überprüft die Klebefläche eines DPM Flying Insects Gerät.

Commercio e industria

Risparmio sui costi energetici

La nostra ultima brochure presenta dispositivi UV a LED innovativi, sviluppati appositamente per il controllo degli insetti volanti. Questi dispositivi sono caratterizzati da un'elevata efficienza e dal rispetto dell'ambiente, in quanto non solo riducono il consumo energetico ma anche i costi di gestione.

Aprire
Tutti
News
Commercio e industria
Privato
Uccelli
Roditori e martore
Parassiti dello stoccaggio
Insetti striscianti
Insetti volanti
Ein Steinmarder ist auf einem Waldboden zu sehen, wie er in die Kamera schaut. Dabei ist der weisse Fleck (der typisch für Steinmarder ist) äusserst gut zu sehen.

L’arrivo del freddo spinge i parassiti nelle case

Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, molti animali cercano rifugio dal freddo e dall’umidità. Spesso entrano così in case, cantine, soffitte o garage. In particolare durante la stagione fredda, alcuni parassiti rappresentano un rischio maggiore per abitazioni e depositi, potendo causare danni agli edifici e alle scorte alimentari, oltre a comportare rischi per la salute.

Es ist Dominik Rolli zu sehen bei der WM Berglauf 2025 in Spanien.

Miglior europeo ai mondiali di corsa in montagna 2025!

Ci congratuliamo con Dominik Rolli per la sua impressionante prestazione ai Campionati mondiali di corsa in montagna e trail running 2025 a Canfranc, nei Pirenei spagnoli! Lo spettacolare paesaggio montano, con ripide salite e viste panoramiche, ha offerto lo scenario perfetto per le gare, che si sono svolte dal 25 al 28 settembre 2025.

Eine Asiatische Hornisse auf dem Boden in Nahaufnahme.

Calabrone asiatico

Il calabrone asiatico rappresenta una seria minaccia per gli insetti autoctoni, in particolare per le api da miele, e si sta diffondendo sempre più anche in Svizzera. I primi avvistamenti risalgono già al 2017. Essendo una specie invasiva, non appartiene ai nostri ecosistemi e, in caso di sospetto, deve essere segnalata e combattuta senza indugio.