13 agosto 2025

Insetti volanti, Privato

Rimedi naturali contro le vespe: cosa funziona davvero?

Soprattutto alla fine dell'estate, le vespe possono diventare una vera prova di pazienza. Scoprite perché le vespe si avvicinano a noi, quali rimedi sono davvero efficaci, come comportarsi correttamente e quando è necessario ricorrere all'aiuto di un professionista.

Ein Wespennest hängt an einem Balken. Darauf sind sehr viele Wespen zu sehen.

Importante, ma fastidioso

In Svizzera sono particolarmente diffuse la vespa comune (Vespula vulgaris) e la vespa tedesca (Vespula germanica). Entrambe le specie sono molto adattabili e nidificano volentieri nei cassonetti degli avvolgibili, nelle sporgenze dei tetti o sotto le tegole. Possono costruire i loro nidi anche in cavità sotterranee, come ad esempio nelle tane di topo abbandonate.

Perché le vespe ci attaccano?

Le vespe cercano cibo. In primavera hanno bisogno di molte proteine per nutrire le loro larve, quindi sono particolarmente interessate alla carne e agli alimenti ricchi di proteine. In tarda estate, invece, cercano zuccheri per soddisfare il loro fabbisogno energetico, motivo per cui sono attratte da bevande zuccherate, frutta e dolci.

Zwei Wespen essen Marmelade

Rimedi naturali e consigli comportamentali

Molti ricorrono innanzitutto a rimedi casalinghi o trucchi collaudati per tenere lontane le vespe. Alcuni di essi possono effettivamente essere d'aiuto nella vita quotidiana, mentre altri sono poco efficaci o addirittura controproducenti. Ecco una raccolta delle misure più efficaci:

Le vespe non amano le docce

Se spruzzate acqua sulle vespe, queste perdono momentaneamente l'orientamento. Durante una grigliata è quindi consigliabile tenere sempre a portata di mano uno spruzzino d'acqua.

Coprite cibi e bevande

Le vespe sono attratte soprattutto dall'odore dei cibi dolci o ricchi di proteine. Non lasciate all'aperto bevande, carne o frutta scoperti. Per la vostra sicurezza, si consiglia inoltre di bere con una cannuccia per evitare di ingerire accidentalmente le vespe.

Acqua e aceto per pulire

Le vespe lasciano tracce odorose che servono loro da orientamento e che vengono seguite anche da altre vespe. Pulire regolarmente tavoli, ringhiere o davanzali con una miscela di aceto e acqua può neutralizzare queste tracce e aiutare a tenere lontane le vespe.

Evitare profumi forti, deodoranti e simili

Le vespe possono essere attratte dall'odore dei prodotti per l'igiene personale. Se sapete che potreste trovarvi di fronte a delle vespe, utilizzateli con moderazione.

Evitare abiti colorati

In effetti, le vespe sono attratte dagli abiti colorati, poiché sono abituate a questi colori nei fiori. Le vespe sono meno attratte da colori come il bianco, il nero, il marrone o il grigio.

Distrazioni

Una piccola ciotola con frutta troppo matura lontana dal tavolo da pranzo può aiutare ad attirare le vespe. Tuttavia, non utilizzare acqua zuccherata o miele come esca, poiché potrebbero attirare ancora più vespe!

Rimedi naturali meno efficaci

Le vespe sono sensibili a determinati odori, ma nella pratica questi sono raramente efficaci. Circolano molti miti su rimedi casalinghi che sarebbero utili, ma in realtà spesso si rivelano poco efficaci. La maggior parte dei problemi con le vespe si verifica all'aperto, dove gli odori non si diffondono in modo uniforme. In altre parole: le vespe arrivano semplicemente da un'altra parte.

Ein Schälchen mit Kaffeepulver steht auf einem Holztisch. Das Kaffeepulver wurde angezündet und gibt einen schwachen, aber gut zu sehenden Rauch ab. Dieses Verfahren wird angewendet um fliegende Insekten abzuwehren (bspw. bei Wespen).

All'interno, tuttavia, alcuni odori possono effettivamente essere utili:

Piante aromatiche e oli

  • Lavanda, menta, basilico o melissa sul tavolo o in vasi di fiori

  • Oli essenziali (ad es. garofano, limone, olio di melaleuca) diluiti in acqua e spruzzati con uno spray sulle tovaglie o sui telai delle finestre.

Caffè in polvere e candele profumate

L'odore del caffè in polvere bruciato o delle candele profumate speciali può allontanare le vespe. Tuttavia, spesso questi odori non sono molto gradevoli nemmeno per le persone.

Anche queste misure possono essere d'aiuto. Tuttavia, consigliamo piuttosto di seguire i suggerimenti sopra riportati.

Cosa è meglio evitare

Non soffiare né colpire: l'anidride carbonica presente nell'aria espirata mette in allerta le vespe. Anche i movimenti frenetici le rendono nervose e aggressive.

Non rimuovere il nido da soli: senza dispositivi di protezione è pericoloso rimuovere i nidi di vespe da soli. Le vespe diventano aggressive quando qualcuno disturba il loro nido. Inoltre, alcune specie sono protette.

Evitare trappole adesive e esche avvelenate: questi metodi non solo sono inefficaci, ma spesso anche crudeli e dannosi per l'ambiente.

Non uccidere le vespe: le vespe stressate rilasciano sostanze odorose che attirano altri esemplari della stessa specie.

Calabroni: insetti da proteggere

In Svizzera i calabroni non sono protetti dalla legge, come invece avviene in alcuni paesi confinanti. Tuttavia sono considerati specie da proteggere, poiché svolgono un ruolo importante nell'equilibrio ecologico. Sono considerati meno aggressivi delle vespe e sono attivi al crepuscolo, quindi non rappresentano un grosso problema durante il giorno. A differenza delle vespe, i calabroni non sono interessati al cibo umano e di solito si comportano in modo molto pacifico.

Hornisse auf Ast

La loro alimentazione consiste principalmente di mosche, zanzare e altri insetti. Sono quindi insetti davvero utili.

Tuttavia, se ci si avvicina troppo a un nido di calabroni, questi possono sentirsi minacciati e difendere il loro nido. Pertanto, è importante mantenere una distanza sufficiente, non ostruire la traiettoria di volo ed evitare movimenti bruschi.

Quando occorrono dei professionisti?

Le singole visite delle vespe sono solitamente innocue e possono essere gestite facilmente con mezzi semplici. Tuttavia, in determinati casi non si dovrebbe esitare a contattare un esperto, ad esempio se un nido di vespe si trova nelle immediate vicinanze delle abitazioni.

È necessario prestare particolare attenzione anche in presenza di persone allergiche in casa, poiché una puntura può essere pericolosa per la vita.

Desinfecta-Techniker bekämpft Wespen an einer Hauswand

Si consiglia inoltre di ricorrere all'aiuto di professionisti se le vespe si comportano in modo particolarmente aggressivo o se si verificano situazioni pericolose, ad esempio in caso di frequenti visite di vespe. I nostri tecnici qualificati sono a vostra disposizione in questi casi con un intervento rapido e con mezzi professionali. Per saperne di più sui nostri metodi di disinfestazione, visitate la nostra pagina dedicata alle vespe.

Chiedere aiuto

Eliminare le vespe in modo professionale

Avete provato di tutto, ma le vespe continuano a tormentarvi? Se i rimedi casalinghi e i consigli comportamentali non bastano, siamo al vostro fianco con un supporto professionale!

Lotta contro le vespe
Ein Wespennest hängt an einem Balken. Darauf sind sehr viele Wespen zu sehen.