Lotta ai pesciolini d'argento coda lunga per le aziende
Negli ultimi vent'anni i pesciolini d'argento coda lunga (Ctenolepisma longicaudata) - insetti dall'aspetto estremamente primitivo - sono diventati sempre più diffusi nei musei, negli archivi e nelle biblioteche europee (Svizzera compresa). Tuttavia, questo parassita è spesso sottovalutato.
I pesciolini d'argento coda lunga e i pesciolini d'argento appartengono entrambi al gruppo dei Lepismatidae. Sono quindi simili per molti aspetti. Tuttavia, esistono alcune differenze nella loro biologia che ne influenzano la distribuzione in generale e la localizzazione negli edifici.
Rischi dei pesciolini d'argento coda lunga
I pesciolini d'argento coda lunga si nutrono di diversi materiali cellulosici, polvere domestica e insetti morti. Ciò significa che possono danneggiare carta, libri, documenti di archivi e biblioteche, nonché stampe d'arte, carta da parati e persino alcuni tessuti.
I musei, che spesso conservano una varietà di oggetti cartacei, corrono rischi simili. I danni possono iniziare in modo impercettibile e diventare significativi nel tempo senza essere notati.
FAQ
Domande frequenti sui pesciolini d'argento coda lunga
Come fanno i pesciolini d'argento coda lunga a entrare in un edificio?
I pesciolini d'argento coda lunga possono essere introdotti negli edifici in vari modi. Un canale importante è rappresentato dagli imballaggi (ad esempio cartone, cartone ondulato) in cui vengono spediti gli oggetti. Ciò significa che i pesci possono entrare nell'edificio anche con oggetti in prestito per mostre, donazioni per archivi e biblioteche, mobili (nuovi) imballati, articoli per l'igiene, ecc.
Come combatte Desinfecta i pesciolini d'argento coda lunga?
Se i locali sono infestati dei pesciolini d'argento coda lunga, si applica un gel contenente insetticida nelle fessure e nelle giunture. Il gel viene consumato dai pesciolini d'argento coda lunga, che causa la loro morte. Si tratta di un metodo di controllo molto mirato che utilizza pochissimo insetticida.
Se possibile, si effettua prima un'analisi dell'infestazione nei locali per valutare il livello di infestazione e determinare la posizione dei pesci.
Dopo il controllo, il monitoraggio verifica l'efficacia delle misure. La disinfestazione viene effettuata fino a quando l'infestazione si riduce a un livello accettabile per il cliente o fino all'eradicazione totale.
I pesticidi per pesciolini d'argento coda lunga di Desinfecta sono sicuri per collezioni e documenti?
I gel utilizzati per combattere i pesciolini non entrano in contatto con le collezioni, i libri, i documenti, ecc.
Secondo il produttore, i gel utilizzati evaporano solo acqua e nessun altro solvente. La piccolissima quantità di gel applicata introduce una quantità trascurabile di acqua nella stanza trattata, per cui l'umidità relativa non viene influenzata in modo misurabile.
Si può quindi ritenere che le collezioni, i documenti e gli oggetti non vengano messi a rischio dai gel applicati.
Come posso prevenire un'infestazione di pesciolini d'argento coda lunga?
In Svizzera, i pesciolini d'argento coda lunga vengono introdotti negli edifici, spesso attraverso materiale da imballaggio come il cartone.
I musei e gli archivi possono ridurre il rischio di introduzione dei pesciolini ispezionando gli oggetti imballati in cartone o in articoli igienici (ad esempio carta igienica) al momento del loro arrivo e del disimballaggio. Le scatole di cartone vuote devono essere smaltite tempestivamente all'esterno dell'edificio.